LE COMPAGNIE MALVISTE
Incontri as 2024/2025
I nostri studenti parteciperanno all’iniziativa “Pillole di Cultura” organizzata con il contributo delle Compagnie Malviste. “Pillole di Cultura” è un percorso educativo progettato per sensibilizzare e stimolare gli studenti su temi sociali, culturali e civici. Ogni “pillola” affronta un argomento specifico attraverso attività teatrali e dialogo interattivo, contribuendo alla crescita personale e alla formazione di valori solidi e democratici. Il primo incontro si terrà il 25 novembre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 10.00 in Aula Magna, dove sarà affrontato il tema sulla “sensibilizzazione contro la violenza di genere”.
𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶
Il 25 marzo 2025, nell’ambito del progetto 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 e grazie alla collaborazione con 𝗟𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗲 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲, gli studenti del secondo anno hanno affrontato il tema della 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ in maniera interattiva e riflessiva. L’incontro ha stimolato domande importanti: 𝘓𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘢 𝘰 𝘱𝘦𝘴𝘢𝘯𝘵𝘦? 𝘌̀ 𝘥𝘦𝘣𝘰𝘭𝘦 𝘰 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦? Questi interrogativi hanno aperto un percorso di riflessione su come riconoscere, accettare ed elaborare le fragilità proprie e altrui. Durante l’attività, i ragazzi hanno partecipato a un gioco con un palloncino: mantenere il palloncino in aria usando solo la testa e tenendosi per mano. Questo esercizio ha permesso non solo di sciogliere il corpo, ma anche di stimolare il pensiero: “𝘘𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘴𝘢 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘰𝘯𝘤𝘪𝘯𝘰?” Ogni stima fatta dagli studenti ha evidenziato come ognuno attribuisca un valore soggettivo alle proprie esperienze. Infine, il gioco di mimare le emozioni ha rafforzato l’importanza di “leggere” il linguaggio non verbale, migliorando la capacità di comprendere e rispettare le emozioni altrui, una competenza fondamentale per instaurare relazioni costruttive. Un incontro che arricchisce il bagaglio emotivo e sociale dei nostri studenti, preparando le nuove generazioni a una maggiore consapevolezza e rispetto reciproco.
𝗟𝗲 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗹𝗮𝗻𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼
Il 19 febbraio 2025 le classi terze dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗮𝘇𝘇𝗶 hanno vissuto un’esperienza intensa e significativa grazie al progetto 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶, in collaborazione con le 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗲 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲. Attraverso l’arte teatrale, i ragazzi hanno esplorato il valore dell’𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼, 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ di ciascuno. Le maschere indossate da quattro volontari hanno dato vita a una potente riflessione sui ruoli che si assumono nelle dinamiche del bullismo: il 𝗯𝘂𝗹𝗹𝗼, la 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮, il 𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 e l’𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲. Un’esperienza immersiva che ha lasciato il segno, offrendo spunti preziosi per affrontare con consapevolezza le sfide sia nel mondo reale che in quello digitale. L’arte è un linguaggio universale, capace di smuovere coscienze e creare cambiamento.
Incontri as 2023/2024
I nostri studenti delle classi Prime e Seconde parteciperanno ad una serie di incontri con l’associazione Le Compagnie Malviste sul progetto “Bulloni Digitali”.
“Bulloni Digitali” è un progetto che accompagna gli studenti alla comprensione e alle differenze tra bullismo e cyberbullismo. infatti il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web tramite Internet. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo. Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chat rooms, instant messaging, siti web, telefonate), il cui obiettivo è quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi.
Il progetto si realizza in tre fasi:
Classi Prime e Seconde – Aula Magna
I^A e I^B dalle ore 8.05 alle ore 9.00
II^B dalle ore 10.05 alle ore 11.00
II^A dalle ore 11.00 alle ore 11.55
Date: 08/03 – 15/03 – 22/03 – 05/04 – 12/04 – 26/04
PEPITA ONLUS
I nostri studenti delle classi Prime e Seconde parteciperanno agli incontri tenuti dall’associazione Pepita Onlus sulla tematica del “Uso Consapevole della Rete e dei Social” per sensibilizzare i ragazzi sulla tematica del CyberBullismo.
Calendario Incontri as 2023/2024
Classi Prime e Seconde – Aula Magna
Primo incontro 22 gennaio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Testimonianza del Sig. Picchio
Calendario Incontri as 2022/2023
Classi Prime e Seconde – Aula Magna
Primo incontro 1° Febbraio 2023 dalle 8.00 alle 14.00
Secondo incontro 15 Febbraio 2023 dalle 8.00 alle 14.00
Terzo incontro 23 febbraio 2023 dalle 8.00 alle 14.00
Calendario Incontri as 2021/2022
Classi Seconde – incontri in remoto
Primo incontro 18 gennaio 2022 dalle 8.00 alle 10.00
Secondo incontro 24 gennaio 2022 dalle 8.00 alle 10.00
Classe Prima – incontro in presenza
Primo incontro 14 febbraio 2022 dalle 8.00 alle 10.00
Secondo incontro 21 febbraio 2022 dalle 8.00 alle 10.00