Istituzione della cabina di regia unica per la formazione, l’informazione e la divulgazione relative alle competenze di protezione civile nel territorio metropolitano di Milano
LINK Nota Ministeriale
LINK sito USR per la Lombardia
Attività con Protezione Civile
L’Istituto Bazzi è onorato di presentare il progetto siglato con La Protezione Civile, la Città Metropolitana e il Comune di Milano. Ringraziamo gli Enti nel supportare le nostre iniziative didattiche soprattutto in un momento particolarmente difficile come questo, che vede in particolare modo proprio in prima linea la Protezione Civile.
Di seguito il calendario di massima degli incontri che vedranno anche coinvolte altre classi del Bazzi:
Esperienza pratica al campo prove della Protezione Civile – 11/04/2025
Il 11 aprile i nostri studenti del secondo anno hanno partecipato, insieme agli alunni del Liceo Cavalleri di Parabiago e del Liceo Tito Livio di Milano, a una giornata immersiva presso il campo prove di Parabiago, rientrante nel progetto “𝗟𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲”.
Le classi coinvolte, che hanno già svolto e superato il corso base di formazione a distanza per diventare 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲, in quattro ore di attività intensa, hanno sperimentato sette “isole” tematiche, ognuna dedicata a competenze fondamentali:
• 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
• 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝗱𝗶𝗼
• 𝗟𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼
• 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗼
• 𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼
• 𝗡𝗼𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮
• 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲
Questa esperienza ha offerto ai ragazzi e alle ragazze non solo competenze tecniche, ma anche l’opportunità di sviluppare un solido senso di responsabilità e impegno civico.
Un sentito ringraziamento al 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 e a Città Metropolitana di Milano per aver promosso questo progetto dedicato alle scuole e un incoraggiamento a tutti gli studenti: continuate a costruire il vostro futuro con passione e dedizione!
Protezione Civile Parco Nord – 10/04/2025
Il 10 aprile 2025 i nostri studenti del secondo anno, insieme agli alunni del Liceo Tito Livio, hanno vissuto un’esperienza formativa al Parco Nord di Milano: sotto la guida attenta dei volontari della 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 hanno esplorato le vasche di laminazione e partecipato attivamente a una simulazione di ricerca di persone disperse.
Il nostro Istituto, in qualità di nodo di rete dei Centri di Promozione della Protezione Civile della Lombardia – progetto promosso dalla Regione Lombardia e dall’Ufficio Scolastico Regionale – offre ai ragazzi l’opportunità di avvicinarsi direttamente alle Istituzioni che si occupano di prevenzione e soccorso, sperimentando sul campo attività pratiche.
Un’iniziativa che rafforza il legame tra teoria e pratica, preparando le nuove generazioni ad affrontare con competenza le sfide della nostra società e contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili.
Progetto: “volontariE di Protezione Civile – passi di cambiamento” – 14/09/2024
Si comunica che sabato 14 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso lo Spazio Arte del comune di Sesto San Giovanni, sito in Via Maestri del Lavoro 10 – nei pressi delle due fermate della M1 Sesto Marelli e Sesto Rondò.
LINK per iscrizione da compilare a cura dell’accompagnatore.
LINK Locanda
LINK Invito
LINK Progetto VolontariE
Eucentre ospita il Comitato di Volontariato Protezione Civile di Milano – 22/03/2024
Eucentre ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di persone appartenente al Comitato di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile della Città Metropolitana di Milano. Insieme a loro il Preside arch. Umberto Andolfato e il prof. Stefano Melocchi, Referente Protezione Civile per l’ITI Carlo Bazzi. L’ingegner Giulia Fagà ha spiegato ai volontari le attività e gli studi effettuati dalla nostra fondazione, mostrando anche i nostri laboratori e le attrezzature in dotazione. Nella gallery qui allegata, potrete vedere alcuni momenti della giornata.
Il Bazzi in visita alla Colonna Mobile – 23/03/2023
Le classi IV^A e IV^B hanno visitato la Colonna Mobile Nazionale della Protezione Civile, presso il presidio di Cesano Maderno.
Archivio Attività
Il Bazzi incontra la Protezione Civile a Roma con il Capo Dipartimento Fabrizio Curcio – 13/06/2022
È stata realizzata la pagina Facebook “Protezione civile in Lombardia” proprio per le finalità di HUB Social ottobre Media della Lombardia, la trovate a questo link: https://www.facebook.com/protezionecivilelombardia
Si segnala il Sito web dedicato alla diffusione nelle Scuole della cultura della Protezione Civile: https://www.retiscuoleprotezionecivilelombardia.it/
Nuova iniziativa SAVE the Date
Visita al Parco Lambro per iniziativa sul tema dell’acqua e del rischio idrogeologico – Classi II^A e II^B – 22 ottobre 2021
Attività di PCTO con la Protezione Civile – Classe IV^A – Ottobre/Novembre 2021
Esercitazione con Protezione Civile Città Metropolitana – Classe V^A – Sabato 2 Aprile 2022
Archivio Attività as 2020/2021
Il lavoro, che vedrà coinvolta la classe IIIa, avrà come obiettivo quello di progettare un prototipo di SAE (Soluzioni Abitative di Emergenza) che sarà esposto durante la Design Week (Aprile 2021) in occasione dell’Evento dell’Istituto Bazzi Build Our Safety. Le attività sono studiate per poter essere svolte sia in presenza che a distanza. Di seguito il calendario di massima degli incontri che vedranno anche coinvolte altre classi del Bazzi:
– Introduzione (Storia Protezione Civile – Unità Operative – Mezzi.) – Incontro rivolto a tutti gli studenti del Triennio del Bazzi – il giorno 27 novembre – dalle ore 14.45 alle ore 16.45 con la possibilità alla fine di 15 minuti domande;
– Primo incontro con gli studenti della IIIa – 14 dicembre – dalle ore 14.45 alle ore 16.45 con la possibilità alla fine di 15 minuti domande;
– Secondo incontro con gli studenti di IIIa – 22 dicembre – dalle ore 14.45 alle ore 16.45 con la possibilità alla fine di 15 minuti domande;
– Terzo incontro con gli studenti di IIIa – avvio progetto;
– Quarto incontro con gli studenti di IIIa – scelta progetto da approfondire e sviluppare;
– Quinto incontro con gli studenti di IIIa – gennaio 2021;
– Sesto incontro con gli studenti di IIIa – febbraio 2021;
– Settimo incontro con gli studenti di IIIa – marzo 2021;
– Organizzazione evento Build Our Safety per presentazione progetto durante la Design Week – Aprile 2021 – Premiazione studenti e convegno su lavoro fatto;
– Organizzazione Corso Base con gli studenti IVa – 17 ore divise in tre giornate – Aprile/Maggio 2021;
– Organizzazione Corso Base Docenti – 8 ore – divise in due giornate – Aprile/Maggio o Maggio/Giugno 2021;
– Visita con una o più classi (IIIa e IVa) a Unità Mobile Protezione Civile – maggio 2021 .