Al Bazzi “Aedificante”, la mostra fotografica rivolta ai giovani per celebrare la bellezza del costruire
È un’interessante e visionaria iniziativa quella di Aedificante, un progetto culturale dell’Impresa di costruzioni Taramelli Srl,che si propone di promuovere tra le nuove generazioni la passione verso il mondo del cantiere, luogo in cui si fondano, creano e plasmano i luoghi di vita, di lavoro, di studio, di cura, luogo che è un insieme di mestieri, ingegni, tecnologie, strutture, materiali, visioni.
Aedificante non richiama solo l’arte e la tecnica costruire, ma anche il benessere e la bellezza interiori, legati alla formazione e all’elevarsi dal punto di vista morale e culturale, grazie a un modo di costruire rispettoso dell’ambiente, che sappia integrarsi armoniosamente con il territorio e rispondere alle molteplici esigenze della società di oggi e di domani.
Di tutto questo ha parlato Giuseppe Taramelli nell’incontro con le classi quinte del nostro Istituto, quando ha mostrato loro una serie di fotografie, eseguite nei cantieri della sua impresa e ora donate alla scuola. L’incontro si è collocato nell’ambito del percorso di PTCO, che mira a fornire ai nostri studenti tutte quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a quelle di formazione in e con l’impresa.
La selezione voluta per il Bazzi dei 32 scatti complessivi, realizzati dal fotografo Giacomo Albo esposte a Palazzo Mora (Venezia) presso l’European Cultural Centre in occasione dell’importante evento concomitante alla Biennale d’Arte di Venezia, ha incuriosito e affascinato i ragazzi perché mette in risalto un modo diverso di guardare l’edilizia, che valorizza al tempo stesso il lato materico e artistico del cantiere, con l’obiettivo di inspirare gli studenti a riconoscere e apprezzare un settore, quello delle costruzioni, in continua evoluzione e sempre più centrale nella transizione verso la sostenibilità.
Aedificante, ha detto Giuseppe Taramelli, “è un progetto culturale che ha come obiettivo quello di mettere in luce una criticità reale e contemporanea, la difficoltà di trovare giovani addetti formati e motivati da impiegare nel settore edile che, se non risolta, potrebbe portare all’estinzione un comparto strategico per l’economia del Paese…”
Un sincero ringraziamento all’impresa Taramelli e all’associazione Aedificante per l’impegno costante nella diffusione della cultura edile ed architettonica.
La nostra scuola plaude e sposa questo progetto per la comunione d’ intenti che vi sono alla base: insieme, lavoriamo per formare i professionisti di domani, affinché possano continuare a costruire un futuro migliore, nel rispetto della bellezza e della qualità costruttiva e del connubio positivo e rispettoso del territorio che ospita il manufatto edilizio.