Calendario incontri AS 2019/2020:
A
causa dei recenti avvenimenti, gli eventi programmati saranno proposti durante
i mesi di aprile e di maggio attraverso modalità di lezioni-videoconferenze a
distanza.
Di seguito vengono riportate le date degli incontri:
venerdì 24 aprile 2020, ore 14,30-16,00
Cittadinanza e Costituzione: Essere Cittadini
Il concetto di cittadinanza, la sua evoluzione nel tempo, alcuni esempi dalla storia.
venerdì 15 maggio 2020, ore 14,30-16,00
Cittadinanza e Costituzione: Art. 9 della Costituzione della Repubblica Italiana “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.
venerdì 29 maggio 2020, ore 14,30-16,00
Cittadinanza e Costituzione: Art. 10 della Costituzione della Repubblica Italiana
“L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l’estradizione dello straniero per reati politici”.
Parteciperanno la Prof.ssa ELENA RIVA, Docente di STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA dell’Università Cattolica di Milano, il prof. ANDREA TERRENI e gli studenti delle classi V^A e V^B.
LINK per scaricare il programma
Incontri AS precedenti:
Giovedì 30 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Carlo Bazzi, verrà tenuto un convegno su “Essere Cittadino Europeo”.